Gli animali da compagnia hanno un ruolo sempre più importante all’interno del nucleo familiare e in particolare per l’educazione dei più piccoli. Infatti, oltre l’80% di coloro che possiedono un ‘pet’ ritengono che questo sia fondamentale nel percorso di crescita dei loro figli.
Il cane si conferma l’animale di gran lunga preferito: il 52% delle famiglie lo ha scelto come ‘pet’ ideale per condividere gli spazi domestici. Secondo classificato il gatto con il 33% delle preferenze, mentre al terzo posto nella scelta si colloca il pesce con il 24%; seguono, poi, gli uccellini e i roditori, che sono presenti rispettivamente nel 13% e 9% delle famiglie con un pet.
La relazione con un pet – dice Maria Rita Parsi, psicoterapeuta e presidente della Fondazione Movimento Bambino Onlus – rappresenta un momento fondamentale nella costruzione dell’identità psicofisica dei bambini, sui quali l’animale ha un’influenza di tipo emozionale unica e un valore formativo straordinario perché stimola l’accrescimento della fantasia, del senso di responsabilità e del piacere della reciprocità.
See on www.adnkronos.com