Pet therapy: in consultazione dal dott. Asino…
10 Novembre 2013 2013-11-10 11:06Pet therapy: in consultazione dal dott. Asino…
Pet therapy: in consultazione dal dott. Asino…
Il mio parere: credo molto nella capacità degli animali di entrare in diretto contatto con le emozioni e tutta la parte non verbale/ non detta che ci accompagna anche nei momenti di difficoltà.
Interessante questo articolo quindi, dove vengono fornite alcune indiczioni in più sulla pet therapy e su come l’asino possa aiutare a sbloccare alcune situazioni di malessere.
Voto articolo: 8/10
Tratto dall’articolo:
“<<L’animale non è una medicina – avverte lo zooantropologo Roberto Marchesini – e neppure un essere magico. Non va strumentalizzato né tanto meno antropomorfizzato, come sostituto di relazioni umane mancanti.>>
L’animale è considerato nella sua capacità di attivare benefici nel fruitore grazie all’instaurarsi di relazioni affettive e canali di comunicazione privilegiati, risvegliandone l’interesse e l’apertura verso l’ambiente.
Un ruolo particolare riveste l’asino mediatore nei percorsi pedagogici, dove la relazione con l’asino è indirizzata a stimolare e potenziare alcune attività del bambino soprattutto nelle aree socio-affettive.
L’asino agisce in primo luogo da focus motivazionale, in grado di indurre, motivare, rendere piacevoli percorsi esperienziali, in cui è sempre presente un operatore esperto (il sistema relazionale è composto da asino-bambino-operatore).”
See on www3.lastampa.it