Blog

Vi state sforzando troppo di piacere agli altri? 5 campanelli d’allarme

sforzarsi di piacere
Psicologia

Vi state sforzando troppo di piacere agli altri? 5 campanelli d’allarme

uid_134fb6ddc78.650.340

Cercare di piacere agli altri non è di per sé una cosa negativa.

Tuttavia, per alcune persone, questo comportamento può diventare un automatismo che conduce a sacrificare altri aspetti importanti per il proprio benessere psichico pur di soddisfare i desideri dell’altro.

Ecco cinque campanelli d’allarme che segnalano che i vostri sforzi per piacere agli altri sono diventati eccessivi e controproducenti..

1. Non dite mai di no

Dire di sì alle richieste che vi vengono poste significa che state dicendo no a qualcos’altro, magari di importante per voi.

Che si tratti dell’ennesima attività di volontariato che non vi permette di trascorrere del tempo con la vostra famiglia o l’incapacità di declinare un invito a cena del vostro vicino di casa che non vi consente di andare in palestra, dire sì a tutto ha delle conseguenze ben precise sulla vostra possibilità di fare ciò che desiderate.

Suggerimento: se dire “sì” è diventata la vostra risposta automatica, esercitatevi a dire “devo capire ancora bene i miei programmi, poi ti do una risposta”. Dopodichè, prendetevi un po’ di minuti per prendere in considerazione ciò che veramente volete fare prima di fare promesse.

2. Fate fatica a prendere decisioni

Se siete abituati a rispondere alle domande sulla base di ciò che pensate che le altre persone vogliano sentirsi dire, è probabile che abbiate una certa difficoltà a prendere decisioni per voi stessi.

Tutto, dalla scelta di un nuovo paio di scarpe alla decisione di cosa mangiare a pranzo, può diventare qualcosa di difficoltoso se avete permesso per lungo tempo che le opinioni delle altre persone soffocassero la vostra voce.

Suggerimento: Fate della consapevolezza di voi stessi una priorità. Iniziare a fare attenzione alle vostre preferenze, alle vostre opinioni e ciò che invece non vi va a genio. Cercate di comprendere quali attività vi aiutano a sentirvi più vivi, sereni e appagati. Con la pratica, potrete sviluppare una maggiore consapevolezza dei vostri bisogni.

3. Siete restii a chiedere aiuto

A volte le persone che hanno più probabilità di dire sì a tutte richieste degli altri sono anche le meno propense a chiedere aiuto. Se si ha difficoltà a chiedere aiuto, anche solo su piccole cose, si rischia di perdere preziose opportunità di vita.

Suggerimento: ponetevi l’obiettivo di fare una richiesta al giorno, anche semplice, come chiedere a un familiare di fare una commissione per voi o ad un collega di tenervi il posto ad una riunione. Più vi esercitate, più vi verrà semplice farlo.

4. Non state vivendo secondo i vostri valori

Se state investendo tutte le vostre energie facendo ciò che desiderano gli altri, con ogni probabilità significa che non state vivendo secondo i vostri valori. Se amate trascorrere tempo con i vostri figli ma non riuscite a dire di no ad un amico che continua a chiedervi favori, il rischio è che non riusciate mai a fare le cose che sono più importanti per voi. Ci sono solo un numero prestabilito di ore durante ogni giorno, dunque è importante che investiate il vostro tempo facendo le cose che più contano per voi.

Suggerimento: esaminare come state spendendo la maggior parte del vostro tempo e cercare di comprendere se state dedicando abbastanza energie alle cose che sono importanti per voi. In caso contrario, ponetevi dei piccoli obiettivi che vi aiuteranno ad iniziare a vivere più in sintonia con i vostri valori.

 

5. Non riuscite a definire confini sani

Se vi sentite di non poter dire di no ad un amico che chiede continui prestiti di denaro, o se avete paura di parlare quando vostra suocera cerca di intromettersi nel vostro matrimonio, questa difficoltà nel mantenere confini sani può avere conseguenze molto negative sulla vostra vita. Inoltre, se permettete alle altre persone di violare il vostro tempo o il vostro spazio, molto probabilmente finirete per sviluppare risentimento verso di loro.

Suggerimento: Non permettete alle altre persone di approfittare di voi e travalicare dei sani confini. Prendete consapevolezza del vostro potere e usatelo per mantenere tempi e spazi personali. Accettate che, qualche volta, dire la vostra potrebbe indurre le altre persone ad arrabbiarsi con voi. Non abbiate troppa paura dei piccoli conflitti, che possono sgonfiarsi con la stessa velocità con cui sono sorti. Con il tempo, vi accorgerete che affermare i vostri diritti e i vostri confini non è così pericoloso come immaginavate.

E’ veramente difficile sentirsi psicologicamente forti e soddisfatti quando tutte le vostre energie sono impegnate a compiacere le persone attorno a voi. La buona notizia è che non è necessario il permesso di nessun altro per iniziare a prendervi cura di voi stessi e dei vostri bisogni.

Vai alla fonte in lingua originale

Fate di tutto per piacere agli altri e compiacerli, anche a costo di mettere in secondo piano ciò che è importante per voi?

Ecco 5 campanelli d’allarme che segnalano che i vostri sforzi per piacere agli altri sono diventati svantaggiosi per il vostro benessere psicologico e che state sacrificando (pericolosamente) qualcosa di molto importante: i vostri bisogni.

A questo proposito, molto calzante è il video che ho fatto sui “5 maggiori rimpianti delle persone in punto di morte”, lo trovate QUI

https://www.youtube.com/watch?v=qPnUzk6jKwk

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Ogni giorno su Instagram fotografie e video inediti di quello che faccio.

SEGUIMI SU YOUTUBE

ACQUISTA I MIEI LIBRI

I Miei Libri - Psicologo Milano

SEGUIMI SU FACEBOOK