Pokémon: quando l’educazione passa attraverso i media
10 Novembre 2013 2013-11-10 11:03Pokémon: quando l’educazione passa attraverso i media
Pokémon: quando l’educazione passa attraverso i media
Il mio parere: quello che mi colpisce (favorevolmente) di questo articolo è la visione dei cartoni animati come alleati dei genitori per favorire il passaggio di alcuni concetti legati alla crescita verso i figli.
La televisione viene spesso accusata di fare danni, mi piace l’atteggiamento per cui preso atto dell’esistenza dello strumento, si cerca di comprendere come sfruttarlo al meglio in un’ottica “win-win”.
Voto articolo: 9/10
Tratto dall’articolo:
“Cartoni animati e film d’animazione costituiscono dei preziosi strumenti di apprendimento e sensibilizzazione nello sviluppo del bambino.
È molto importante che i genitori si orientino tra le tante proposte disponibilie possano selezionare i film d’animazione più adatti all’età del bambino.
Ritengo d’altra parte che non si possa affidare completamente allo schermo la divulgazione di valori positivi, lo schermo infatti può amplificare e completare ciò che in casa viene trasmesso ai figli dai propri genitori.
Già dall’età dell’asilo i bambini sono affascinati dai cartoni animati e dai film d’animazione e spesso desiderano rivederli molte volte, per la musica o per le immagini che suscitano sensazioni piacevoli.
Intorno ai 3/ 4 anni però bisogna tener conto che il livello di attenzione del bambino è limitato e ha una durata che non supera i 40 minuti, il film d’animazione quindi potrebbe non essere colto nella sua interezza e il bambino potrebbe perdersi.
Può allora essere importante guardare la televisione assieme ai piccoli per poter filtrare le informazioni e poter monitorare i loro stati d’animo ed essere pronti a spiegazioni e rassicurazioni.
È certo che un film d’animazione o lo stesso cartone animato stimoli la curiosità del bambino e apra verso la conoscenza del mondo che lo circonda, il ruolo del genitore e di ciò che lui stesso può trasmettere e insegnare, non è certo sostituibile, ma può essere rafforzato dalla scelta di film e cartoni adeguati al proprio figlio e alla propria età.
See on www.diredonna.it