Il mio parere: mi sembra tanto provocatorio quanto interessante l’intervento del professor Baughman che occorre a mio avviso prendere con le pinze ma non ignorare.
Dico di non ignorarlo del tutto perchè sono sempre maggiori (e autorevoli) le voci critiche rispetto alla farmacologia classica e a presunti “complotti” per cui quella che prima era una minoranza, oggi lo è sempre meno.
Di questo video mi piace che chi parla ci mette la faccia, di una certa fama negli Stati Uniti, ed è questo il principale motivo per cui mi sento di diffonderlo, lasciando poi ovviamente al buonsenso di ciascuno poter trarne le conclusioni che ritiene.
Ciò che mi sento di dire, a prescindere dalla esistenza della truffa farmaceutica o meno, è che una cosa su tutte è indiscutibilmente reale: il disagio delle persone e la loro sofferenza quotidiana, ed è per cercare di alleviare questa situazione che i professionisti e la società devono attivarsi come possono.
See on www.youtube.com