Interessante approfondimento su modalità sempre più diffuse di fare presa sul grande pubblico….
Tratto dall’articolo:
“Fino ad ora i risultati scientifici non sono stati del tutto conclusivi, soprattutto se si eliminano quelli sostenuti economicamente dalle società che producono questi software. Attualmente, psicologi e neurologi sono coinvolti in una vera e propia battaglia allo scopo di determinare la reale efficacia di questi prodotti per il brain-training.
(…) Tuttavia, oltre ai risultati scientifici (che sembrano toccare sia un estremo che l’altro), sono più propensa verso i risultati di Peter Snyder della Brown University. Questo neuroscienziato ha realizzato una esauriente revisione di 20 software dedicati all’allenamento mentale, concludendo che alcuni di questi potrebbero aiutare a migliorare la memoria e alcune funzioni cerebrali mentre la maggioranza non vanno oltre al rappresentare solo un semplice intrattenimento.”
See on angolo-psicologia.blogspot.fr