Contro le liti e lo stress la psicologia arriva in condominio
Contro le liti e lo stress la psicologia arriva in condominio
Gestire con efficacia una riunione, comunicare bene con i condòmini, risolvere le tensioni tra vicini di casa. Sono soltanto alcune delle competenze richieste agli amministratori condominiali che, ancor di più dopo la recente riforma, sono chiamati a comporre questioni complicate, spesso motivo di stress per chi abita nello stesso condominio.
Per sostenere i suoi associati anche su questo fronte, l’Anammi, l’Associazione Nazional-europea AMMinistratori d’Immobili, ha deciso di organizzare un seminario itinerante per tutta l’Italia, dedicato alla “psicologia in condominio”.
(…)
Comunicazione assertiva, negoziazione, gestione delle relazioni e dello stress, leadership delle riunioni, sono i principali temi del seminari. A tale scopo, gli psicologi in aula analizzeranno i possibili casi di tensione quotidiana in condominio, organizzando anche simulazioni in aula di situazione complesse.
Un’attenzione particolare sarà dedicata anche allo stress derivante dalla professione. Secondo dati interni all’Anammi circa il 60% degli amministratori associati si è trovato ad affrontare un reato di rilevanza penale in almeno uno degli immobili amministrati, mentre il 15% dei soci è stato oggetto di ingiurie e lettere anonime.
(…)
Una associazione di amministratori ha deciso di tenere un seminario ai suoi associati per aiutarli ad affrontare al meglio la gestione dei principali problemi di relazione e stress che si registrano in condominio.
Il ruolo dello psicologo sarà quello di aiutare gli amministratori a meglio districarsi – grazie alla psicologia – in questi contesti.
Credo sia una nota positiva vedere la psicologia applicata in ambienti non convenzionali, sperando che possa acquisire “fette” di mercato sempre più importanti: prima che altri professionisti meno preparati di noi ci “rubino” queste prospettive!
See on www.casa24.ilsole24ore.com