Psicologia: la corte online è simile a quella reale
10 Novembre 2013 2013-11-10 10:40Psicologia: la corte online è simile a quella reale
Psicologia: la corte online è simile a quella reale
La prima caratteristica paragonabile è nella comunicazione non verbale, quella fatta di sguardi e gesti: anche se dietro un monitor – e senza webcam – secondo Hazelwood la gente si forma un’opinione del compagno di tastiera fatta di un puzzle di microindizi. “La gente si forma impressioni del partner online basate su cose come gli errori di ortografia, l’uso di abbreviazioni e acronimi, la quantità di punti esclamativi, l’uso della grammatica”, dice l’esperta. In molti casi questo può essere determinante per il futuro del rapporto a distanza, quando ad esempio si decide di tagliare la connessione con qualcuno “di cui non piace lo stile di scrittura o che fa troppi errori”…
See on bamby.altervista.org