La psicologia del parcheggio
La psicologia del parcheggio
Per la serie “è bene ogni tanto scherzarci sopra”, ecco a voi uno schema pratico in aiuto degli esasperati del parcheggio….
Vi siete mai chiesti se da come una persona parcheggia l’automobile, è possibile dedurre il tipo di disturbo di personalità che lo affligge?
Questo disegno, con una buona dose di ironia, prova a farlo….
Vi siete mai chiesti se da come una persona parcheggia l’automobile, è possibile dedurre il tipo di disturbo di personalità che lo affligge?
Questo disegno, con una buona dose di ironia, prova a farlo….
Tratto da Robinson D.J.: Disordered Personalities. Rapid Psychler Press, London, Ontario, Canada, 1996
Legenda:
Auto | Disturbo di personalità | Chiave |
1 | Paranoide | Ancora chiuso in un angolo e accerchiato da tutti… |
2 | Narcisista | L’auto più grande e ricercata |
3 | Dipendente | Ha bisogno di altre auto attaccate a lui |
4 | Passiva-aggressiva | Parcheggiato in un angolo ma che occupa due spazi |
5 | Borderline | Preciso a bloccare nell’angolo l’auto della ex-fidanzata |
6 | Antisociale | Ostruisce le altre auto |
7 | Istrionica | Parcheggia nel mezzo e si fa vedere da tutti, in maniera teatrale |
8 | Ossessiva | Allineato perfettamente con identica distanza a destra e sinistra |
9 | Evitante | Ai margini dello spazio consentito |
10 | Schizoide | Parcheggio di chi non tollera alcuna vicinanza |
11 | Schizotipica | Parcheggio “spaziale” perchè non possiede un’automobile ma una astronave… |