Blog

50 caratteristiche di una relazione d’amore sana

coppia sana
Psicologia

50 caratteristiche di una relazione d’amore sana

Di seguito sono riportate 50 caratteristiche che, quando presenti, portano sostanziali benefici a un rapporto d’amore.

Se potete rispondere SI’ alla maggior parte di queste affermazioni, c’è un’alta probabilità che stiate vivendo una relazione d’amore salutare.

1. Conosci il nome del migliore amico del tuo partner e sai identificarne una qualità positiva.

2. Tu e il tuo partner siete giocosi l’uno con l’altro.

3. Pensi che il tuo partner abbia buone idee.

4. Vorresti diventare più simile al tuo partner, almeno in alcuni aspetti.

5. Anche se siete in disaccordo, sai riconoscere che il tuo partner ha punti di vista sensati.

6. Pensate l’uno all’altro quando siete fisicamente distanti.

7. Vedi il tuo partner una persona meritevole di fiducia.

8. Nelle aree più rilevanti per un rapporto di coppia, come il calore e l’attrazione, vedi il tuo partner più positivamente di quanto si percepisca lui stesso o lo vedano le altre persone.

9. Apprezzi il modo in cui il tuo partner è cresciuto ed è cambiato da quando ti ha conosciuto.

10. Il tuo partner è felice dei tuoi successi.

11. Quando vi riunite alla fine della giornata, dici sempre qualcosa di positivo prima di dire qualcosa di negativo.

12. Hai ricordi di esperienze positive vissute insieme.

13. Conosci il suo libro preferito.

14. Conosci le sue aspirazioni.

15. Sai raccontare qualcosa che avete fatto insieme e che è stato nuovo e emozionante per entrambi.

16. Vi baciate ogni giorno.

17. Sei a tuo agio a parlare al tuo partner delle tue vulnerabilità e delle tue preoccupazioni.

18. Avete un vostro “linguaggio dell’amore” (magari nomi di animali, o segnali speciali che comprendete solo voi).

19. Conosci il momento più imbarazzante della sua vita.

20. Conosci il momento in cui si è sentito più orgoglioso.

21. Non hai mai, o comunque raramente, espresso un vero disprezzo nei suoi confronti, ad esempio alzando gli occhi al cielo o facendoli roteare, imprecando eccessivamente contro di lui o dandogli del “pazzo”.

22. Sai descrivere alcune qualità positive che il partner ha ereditato dai suoi genitori.

23. Se avete figli, sai elencare qualche qualità positiva che il tuo partner ha trasmesso loro.

24. Ti piace sostenere il tuo partner nella realizzazioni di obiettivi e sogni, anche se ciò può comportare che tu rimanga a casa.

25. Hai un certo senso di sicurezza sul fatto che il tuo partner non ti sarà infedele e non metterà a repentaglio la vostra situazione finanziaria.

26. Quando discutete, hai la sensazione che il tuo partner prenda in considerazione i tuoi sentimenti e le tue opinioni.

27. Il tuo partner ti permette di entrare nel suo mondo interiore: i suoi pensieri e i suoi sentimenti ti sono accessibili.

28. Frequentemente mostrate apprezzamenti l’uno per l’altro.

29. Frequentemente mostrate ammirazione l’uno per l’altro.

30. Senti che, insieme, rappresentate una squadra.

31. Conosci la sua canzone preferita.

32. Hai la sensazione che le vostre forze individuali si completino a vicenda.

33. Quando lo saluti al mattino, lo fai in modo attento e affettuoso.

34. Se hai raccontato al tuo partner un’esperienza traumatica, ha reagito in maniera gentile e accorta.

35. Non ti rifiuti mai di discutere di questioni che il tuo partner considera importanti.

36. Rispetti le altre relazioni che il tuo partner ha con familiari e amici, e le vedi come fondamentali per lui.

37. Insieme vi divertite.

38. Guardi le debolezze e i difetti del tuo partner in modo specifico piuttosto che generale. (Per esempio, ti da fastidio quando dimentica qualcosa, ma non per questo lo consideri inaffidabile).

39. Sei aperto alle influenze del tuo partner: provi a mettere in pratica i suoi consigli e vedi se funzionano.

40. Siete fisicamente attratti l’un l’altro.

41. Vi divertite a trascorrere tempo insieme.

42. Senti un brivido quando pensi alla prima volta che vi siete incontrati.

43. Sai nominare il parente preferito del tuo partner.

44. Sai nominare l’animale più amato dal tuo partner durante l’infanzia.

45. Sai descrivere qual è la ricetta per la felicità del tuo partner.

46. Quando ti senti ansioso o triste, cerchi aiuto e conforto nel tuo partner, piuttosto che allontanarti da lui e cercare di risolvere il problema da solo.

47. E’ semplice avere l’attenzione del tuo partner se hai qualcosa di importante da dire.

48. Ti piace esplorare il corpo del tuo partner.

49. Sai dire qual è il suo piatto preferito.

50. Se dovessi portare su un’isola deserta una sola persona, porteresti il tuo partner.

Vai alla fonte in lingua originale

 

Il mio parere: Ecco un elenco di 50 caratteristiche che non dovrebbero mancare in una relazione d’amore sana.

Alcune sono abbastanza immediate e sotto certi aspetti scontate, altre a mio avviso rappresentano validi suggerimenti per implementare il benessere all’interno della coppia.

E voi cosa ne pensate? Riuscite a rispondere SI’ alla maggior parte di esse?

Per conoscere quali sono, a mio avviso, le 4 caratteristiche principali che rendono una coppia sana, potete visionare questo video

 

 

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Ogni giorno su Instagram fotografie e video inediti di quello che faccio.

SEGUIMI SU YOUTUBE

ACQUISTA I MIEI LIBRI

I Miei Libri - Psicologo Milano

SEGUIMI SU FACEBOOK