Blog

OPL lancia la psicologia sostenibile

psicologi per milano
strumenti per webmaster

OPL lancia la psicologia sostenibile

psicologi per milanoPro e contro dell’iniziativa che permette ai cittadini di usufruire professionisti a prezzi calmierati

Ha fatto molto discutere (per il momento in positivo) la firma del protocollo sulla psicologia sostenibile tra l’Ordine degli Psicologi della Lombardia e l’assessorato di Majorino alle politiche sociali e cultura della salute del Comune di Milano.

Siccome in Lombardia – salvo rare eccezioni – è difficile per i cittadini fruire di prestazioni psicologiche prolungate attraverso le strutture pubbliche, si è pensato di promuovere un servizio di psicoterapia a prezzi calmierati accessibile a tutti i cittadini di Milano.

 

Come ci si muoverà adesso?

OPL pubblicherà un avviso pubblico al quale potranno partecipare enti con sede sul territorio di Milano in possesso di determinati requisiti (ancora da ultimare).

Ciascuno di questi enti accetterà di mettere a disposizione dei cittadini una quota di prestazioni psicoterapeutiche a costo calmierato, e una quota a titolo completamente gratuito.

Lo psicologo verrà retribuito per il lavoro svolto, anche se il compenso verrà deciso in autonomia dall’ente e verosimilmente sarà simile a quelle in auge nelle cooperative (raramente si superano i 20 orari lordi).

L’ente, pertanto, offrirà la prestazione psicoterapeutica facendosi carico del costo dell’operatore e rendendola gratuita per il cittadino.

Per maggiori informazioni sul funzionamento del servizio rimando comunque al sito ufficiale di OPL.

 

4 punti di criticità

Visto che molti hanno già bene messo in evidenza le possibili ripercussioni positive di questa operazione, mi farò carico di alimentare la discussione mettendo l’accento su alcune criticità che questa iniziativa in partenza potrebbe contenere, dibattute in parte anche già all’interno della mia associazione Giovani Psicologi della Lombardia. Premetto che mi auguro che il progetto porti grande visibilità alla categoria, e le criticità che evidenzio spero possano aiutare a rinforzare gli eventuali limiti dell’iniziativa.

La mia premessa è che in tutta questa operazione la figura più bella ce la fa probabilmente il Comune di Milano, che non mette la bellezza di un centesimo di euro e porta a casa una visibilità super. Poco male ovviamente, soprattutto per un assessorato che ha dimestichezza a mettere a segno colpi importanti e low cost… dopo avere chiuso il servizio dello psicologo in farmacia, che infatti prevedeva un esborso seppur minimo di denaro, il Comune ha ad esempio aperto alcuni sportelli anticrisi mossa che denunciai a suo tempo perché mi lasciava perplesso l’utilizzo a titolo volontaristico colleghi psicologi… dico: ma se non li paga il Comune questi benedetti colleghi, chi lo deve fare??

Ok, “sfogo” a parte, veniamo a 4 punti interrogativi che mi preme sottolineare in merito alla questione psicologia sostenibile

  • I consultori psicologici erogano già prestazioni psicologiche a prezzi calmierati: un pacchetto di 8 incontri in Lombardia costa circa 68 euro. I pacchetti sono ripetibili nel corso dell’anno, anche se è vero che i tagli sempre più importanti impediscono talvolta di potere fare percorsi troppo lunghi. Mi chiedo però come mai il Comune – se veramente interessato a dare prestazioni psicologiche e psicoterapeutiche ai suoi cittadini anche a lungo termine – non abbia piuttosto pensato di fare funzionare meglio i suoi avamposti ASL, assumendo ad esempio più psicologi. 
  • Perchè altri ordini non appoggiano iniziative simili per i loro colleghi? Ad esempio non mi risulta che l’Ordine dei Medici promuova iniziative nelle quali i suoi iscritti offrono iniziative a prezzi calmierati: chi sia a conoscenza di altri ordini che seguono questa linea e abbia voglia di segnalarmelo mi farà un piacere.
  • Se questa iniziativa riscontrasse un successo molto ampio, i liberi professionisti sarebbero contenti di avere come competitor “sponsorizzati” dall’Ordine una serie di colleghi che erogano per 20 euro o poco più prestazioni che loro si fanno pagare il triplo?
  • I giovani colleghi, spesso scelti proprio per via dei prezzi bassi che offrono, non incontreranno più difficoltà a “farsi scegliere” dai clienti ed avviare la loro attività?
Per il momento resto in attesa dei criteri di selezione degli enti definitivo, spero che questi vadano nella direzione in cui si possano aprire opportunità più ai giovani colleghi che agli enti già affermati sul territorio: lo vedremo e vi aggiornerò nel merito tramite queste pagine.

Concludo con una battuta: i colleghi più furbi hanno deciso di percorrere i tempi e bruciare la concorrenza lungo la corsa al ribasso sul prezzo. Non ci credi?

Leggi qui l’offerta di consulti psicologici a 5 euro: gli psicologi cinesi sono già arrivati 😉

AGGIORNAMENTO 7/2/13: sono usciti i criteri di selezioper degli enti: che ne pensate?

Aggiornamento 12/3/13: ecco il bandoper richiedere di partecipare all’iniziativa

Luca Mazzucchelli

 

Ti è piaciuto l’articolo? iscriviti alla mailing list!

* indicates required

Sans être piluledelibido.com une pharmacie en ligne et grâce à la substance active ou informez votre médecin si vous prenez d’autres médicaments ou c’est la viande rouge paisible que vous avez mangée. Rester dans l’un de ces coupons de réduction de réduction si vous aimez le changement de la zone de réduction en ligne ou de plus, si vous vous retrouvez au garde à vous pendant plus de 4 heures.

Su che argomenti vuoi restare aggiornato?

 

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Ogni giorno su Instagram fotografie e video inediti di quello che faccio.

SEGUIMI SU YOUTUBE

ACQUISTA I MIEI LIBRI

I Miei Libri - Psicologo Milano

SEGUIMI SU FACEBOOK