Blog

Ψ Psicoterapia breve strategica Milano

Altri articoli

Ψ Psicoterapia breve strategica Milano

Approfondisci anche

 

Contatta lo psicologo

psicoterapia breve

PSICOTERAPIA BREVE

L’evoluzione negli anni della psicoanalisi freudiana ha determinato un incremento nella durata del trattamento, inizialmente breve. Si è prodotto così un aumento dell’investimento economico e personale chiesto all’utente per la psicoterapia.
Tale richiesta non è sempre giustificata, tanto che alcuni autori contemporanei e successivi a Freud hanno lavorato sulla ricerca di modelli teorici che recuperino la durata limitata delle prime analisi.
L’ingresso delle cure psicologiche nel sistema di cura assistita determinato dalla crescente domanda di sostegno psicologico ha imposto sempre più la necessità di fornire un trattamento efficace nel più breve tempo possibile.
Una risposta utile a questa esigenza sembra essere la psicoterapia breve strategica, dimostratasi in grado di produrre cambiamenti durevoli nel tempo.
Affinchè questo sia possibile, è però necessario che siano rispettati criteri di selezione adeguati e che si lavori su un conflitto focale in modo attivo, per promuovere nel paziente il raggiungimento dell’autonomia.

COSA E’ LA PSICOTERAPIA BREVE

Oggi per psicoterapia breve s’intende un processo limitato nel tempo rivolto ad un obiettivo circoscritto e ad un’azione preventiva mediante l’uso flessibile di diverse tecniche e un ruolo attivo del terapeuta su pazienti selezionati, motivati ed in grado di procedere nell’autogestione delle proprie problematiche.
Sotto l’etichetta di Psicoterapia Breve devono comprendersi solo quelle forme di Psicoterapia che all’opposto del trattamento psicoanalitico tradizionale sono di breve durata.
Breve è il contrario di lungo, di prolungato, di interminabile. Breve non equivale ad abbreviazione e quindi non possiamo annoverare tra le Psicoterapie Brevi i tentativi di accorciare la durata della Psicoanalisi classica. La Psicoterapia Breve è definita tale non tanto per la limitazione cronologica che la differenzia principalmente dalla Psicoanalisi, ma soprattutto per alcuni requisiti specifici che la caratterizzano: la brevità è proprio la diretta conseguenza dell’applicazione di tali fattori.
psicoterapia breve strategica milano
psicoterapia breve strategica

COME FUNZIONA LA PSICOTERAPIA BREVE?

I terapeuti brevi sostengono (insieme alla cibernetica e alla teoria evoluzionistica dell’uomo) che il cambiamento avviene per sbalzi improvvisi all’interno di lunghi periodi di stabilità.
E’ con questa premessa che si cerca di ottenere un cambiamento strutturale profondo del paziente: trasformare i circoli visiosi in circoli virtuosi è il primo compito della psicoterapia breve, che deve cercare di trasformare i vincoli in risorse rispetando però i tempi specifici del singolo individuo. La maggior parte delle persone che si sono trovate a lavorare con le psicoterapie brevi si sono convinte di questa posizione, documentando i miglioramenti mostrando le sedute videoregistrate dei pazienti (si veda ad esempio i risultati di Osimo, Giannopulos, Davanloo, Nardone).

Luca Mazzucchelli

Ti è piaciuto l’articolo? iscriviti alla mailing list!

* indicates required
Su che argomenti vuoi restare aggiornato?

{jcomments off}

 

 

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Ogni giorno su Instagram fotografie e video inediti di quello che faccio.

SEGUIMI SU YOUTUBE

ACQUISTA I MIEI LIBRI

I Miei Libri - Psicologo Milano

SEGUIMI SU FACEBOOK