Blog

Quando l’isolamento scatena la potenza del cervello

Psicologia

Quando l’isolamento scatena la potenza del cervello

Il mio parere: ecco un esempio di come le situazioni di difficoltà possono poi trasformarsi in risorse e vantaggi nel corso della vita.

Non voglio dire con questo che le difficoltà siano sempre e comunque benvenute, ma che anche da esse si può portare a casa qualcosa di utile, e affrontarle tenendo a mente questa cosa è già un elemento che di per sé può fare una grande differenza.

Voto articolo: 8/10

Tratto dall’articolo:

“Uno studio dell’Università Johns Hopkins, in America, ha analizzato la potenzialità del cervello di persone che avevano subito un qualche tipo di emarginazione nel corso della vita.

Le persone che hanno già formato la propria personalità, quindi i giovani, ma anche a volte gli adolescenti sicuri di sé, possono prendere l’isolamento e l’emarginazione dal gruppo come uno stimolo, una voglia di emergere “alla faccia di tutti”.

Questi ragazzi, che confidano nelle proprie capacità, credono che gli altri li allontanino perchè non li capiscono e dunque si elevano a geni, pensando che è normale non essere capiti dalla massa ignorante.

E in quel caso, l’emarginato sviluppa una creatività più vivace della media, in grado di farsi strada e imporsi sottolineando appunto l’essere speciale.”

Leggi tutto l’articolo

Luca Mazzucchelli

See on benessere.guidone.it

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Ogni giorno su Instagram fotografie e video inediti di quello che faccio.

SEGUIMI SU YOUTUBE

ACQUISTA I MIEI LIBRI

I Miei Libri - Psicologo Milano

SEGUIMI SU FACEBOOK