Interessante approfondimento su alcune tecniche psicoterapeutiche di stampo costruttivista…
Tratto dall’articolo:
“L’esito più felice del disputing è naturalmente la sdrammatizzazione per via logico-empirica (alla Beck) degli eventi o delle situazioni negative temute dal paziente. Ma non è sempre così semplice.
In questi casi spesso il paziente invoca una sfasatura tra ciò che sente e ciò pensa, o meglio ciò che pensa in terapia.
Tra le possibili strategie alternative c’è l’ analisi e la critica della doverizzazione alla Ellis , che abbiamo già visto.
Alcune cose sono temute dal paziente non per il danno materiale che comportano, ma perché contraddicono alcune regole, alcuni “doveri” che per il paziente sono irrinunciabili”…
See on www.stateofmind.it