Cosa rovina una relazione di coppia
Molto spesso leggiamo di “formule magiche” che ci dovrebbero permettere di vivere una relazione di coppia felice, ma troppo raramente si discute riguardo a quali siano gli errori da evitare.
Ecco perché, in questo articolo, ti descriverò 6 errori molto comuni che devi evitare di commettere se vuoi avere una relazione sentimentale felice.
1. Ostinati a cambiare ciò che di lui non ti piace
Il primo ma potentissimo suggerimento per creare problemi all’interno di una relazione di coppia è quello di cercare di cambiare l’altro in maniera ostinata.
Infatti, ognuno di noi ha dei difetti, tutti siamo umani, e continuare a fare sentire il partner in colpa o fargli percepire di essere sbagliato, non ci aiuta. Questo anzi contribuisce a creare un clima dove il confronto e l’apertura sui propri aspetti, anche più profondi, viene vissuto come pericoloso e problematico.
Se abbiamo in testa il voler “raddrizzare” la nostra dolce metà, renderemo decisamente in salita la strada verso l’armonia.
2. Sii parsimonioso con apprezzamenti e complimenti
Apprezzamenti e complimenti hanno con sé l’effetto collaterale di fare sentire l’altro ammirato. Invece, le critiche costanti che attaccano la persona e non il suo comportamento, fanno sentire le persone sbagliate e cattive.
Prova ad osservare persone super innamorate… Cosa fanno tutto il tempo? Sembrano deliranti, riconoscono meriti al partner che realisticamente non ha… lo ammirano oltremodo.
Se vogliamo vivere una pessima relazione di coppia, la cosa migliore è vedere il nostro partner peggiore di quello che realmente è. E possibilmente restituirgli questa immagine che abbiamo di lui.
Il che ci porta al nostro terzo punto.
3. Comunica in modo sleale
Cosa significa comunicare in modo sleale? Puoi essere disonesto, nascondere cose importanti, non ammettere di essere in torto, dire le cose in maniera brusca e poco sensibile…
Tutte queste cose sono potentissime per rovinare una relazione di coppia: provare per credere.
Inoltre, qualora il tuo partner si mostri onesto e venga repentinamente punito e redarguito per quello che ha ammesso di fare, imparerà che è molto meglio essere sleali e nasconderti le cose.
4. Scoraggialo nel raggiungere i suoi obiettivi
Questo amici miei è un punto fondamentale. Supportare gli obiettivi del partner è un modo per esprimere amore in modo pratico e sostenibile. Se lo aiuti a ottenere ciò che vuole e ciò di cui ha bisogno, sarà più difficile rovinare la relazione.
Non festeggiare i suoi successi, cerca di farti vedere come il suo più grande oppositore.
Se le cose gli vanno male non fornirgli supporto, se le cose vanno bene, non celebrarle.
5. Negagli il diritto di sbagliare
Siamo forse perfetti io e te? Ovviamente no! e nemmeno i nostri partner lo sono. Ma quando le cose si fanno “calde”, questa idea va assolutamente dimenticata, altrimenti rischieremmo di rispettare il diritto di essere umani fallibili.
Dobbiamo invece condannare il diritto a commettere errori e imparare dalle proprie esperienze.
Se punisci costantemente il tuo partner per ogni errore commesso, lui imparerà gradualmente a nascondere i suoi errori e a non parlarne più con te, chiudendosi quindi al suo interno, o andando altrove a cercare quello che non trova in te.
Mostrarsi come perfetti agli occhi del partner, magari a fronte di una sua imperfezione ben evidenziata, aiuta molto a vivere una vita amorosa frustrante e insoddisfacente.
6. Le 2 parole magiche
Le parole sono importanti, e se vogliamo rovinare la relazione sentimentale ce ne sono alcune che più di altre possono complicare la comunicazione e quindi poi la nostra relazione.
Le parole magiche in questo senso sono “dovresti” e “devi”.
Perché sono così potenti? Perché non solo rimandano all’altro una sensazione di inadeguatezza, ma anche perché ci aiutano a comunicare che fondamentalmente l’universo o le altre persone devono rispettare le nostre regole.
E puntualmente, ovviamente, loro non lo faranno. Quindi…
…ti arrabbi di più, diventi frustrato, umore pessimo, e tutto questo non farà altro che rendere più complessa la tua relazione.
È tutto amici, questi i miei 6 passi per rovinare un rapporto.
Ma sono curioso: voi quali altri suggerireste?
LINK UTILI:
- Se invece senti il bisogno di un supporto professionale o di una terapia di coppia, puoi chiedere aiuto ai professionisti di Mincenter, il mio centro di psicologia, psicoterapia e coaching, cliccando qui
- Per nuovi contenuti ogni settimana sul mondo della psicologia e psicoterapia, segui qui il profilo Instagram di Mindcenter