Blog

Relazioni d’amore: combattere insieme durante i litigi

cloudvisual-co-uk-DCtwjzQ9uVE-unsplash
Blog psicologia

Relazioni d’amore: combattere insieme durante i litigi

I tre argomenti più discussi nella coppia sono i soldi, la famiglia e le attenzioni. Magari non sono gli argomenti che più si notano in pubblico, ma, se guardiamo sotto la superficie, quello che trovi nella maggior parte dei casi sono queste 3 questioni.

Una coppia discute in media 2455 volte all’anno, ovvero circa 7 volte al giorno. Magari tu ti collochi nella parte più fortunata di questa statistica e litighi meno. Oppure litighi molto poco, ma quelle poche volte sono delle vere e proprie bombe nucleari.

A prescindere da tutto questo diventa fondamentale imparare a litigare bene e il punto su cui vorrei portare la tua attenzione non è tanto il modo in cui tu combatti nel litigio, ma in cui tu e il tuo partner combattete assieme. Uno studio svolto su un campione di 1000 adulti ha dimostrato che quando le coppie sanno come litigare hanno una probabilità 10 volte superiore di stare insieme.

 

1. Non evitare

L’errore più grande che di norma puoi commettere è quello dell’evitamento, ovvero non dici niente, sorridi e bevi la pozione, anche se magari senti che c’è qualcosa che non va. Tendenzialmente chi evita questo tipo di conversazioni lo fa perché si dice consapevole del rischio che corre a parlarne. Eppure ci sono anche dei rischi che corri se NON ne parli, ma tendi a ignorarli.

Così quando lui dice: “Possiamo parlare di questo?” e lei risponde: “Non voglio parlare di questo”, gli studi dimostrano che il 69% dei conflitti restano irrisolti e quindi questo significa che avremo la stessa discussione ancora e ancora e ancora.

Non sto dicendo che occorra passare tutto il tempo a confrontarsi su ogni minimo sassolino che ti entra nella scarpa o che dobbiamo diventare polemici a tutti i costi, ma che le tematiche più delicate vanno affrontate: magari non immediatamente, ma nel giro di poco tempo.

 

2. Impara a discutere di tematiche delicate

Le tematiche delicate vanno affrontate, ma è bene sapere come farlo. Bisogna essere capaci di esporre al partner il problema facendo sì che capisca la nostra posizione in modo chiaro.

Nel momento in cui comincerete a parlare di qualcosa di delicato, se non saprai condurre questa operazione in maniera ottimale, molto probabilmente andrà sulla difensiva, cercherà di correggerti e poi si offenderà.

 

3. Tieni a mente il tuo obiettivo

Prima di tutto tieni presente che i conflitti e le discussioni sono un elemento necessario per tutte le buone relazioni. Se litighi, se combatti per qualcosa, se senti che c’è qualcosa che ti stressa nel rapporto con l’altro, significa che ci tieni, che quella cosa per te ha un valore.

Non dico di litigare apposta e a tutti i costi, ma che se lotti e discuti per migliorare quella relazione – e avendo in mente mentre parli che è quello il tuo obiettivo finale – allora già con questa idea in testa ti usciranno parole più costruttive.

 

4. Dovete lottare insieme

Se inizi, durante il litigio, a dire qualcosa di cui poi ti pentirai, se vedi che incominci le frasi più con la parola TU che la parola IO o NOI, se parti attaccando l’identità del tuo interlocutore e usi frasi dalle quali traspaia il fatto che ti tiri sempre fuori dalle responsabilità che ti competono, probabilmente significa che stai lottando male per la relazione. É un concetto importante, te lo ripeto: stai lottando male per la relazione.

Per lottare “bene”, infatti, dovete lottare insieme, non da soli: è così che il conflitto può rinforzare la squadra di coppia. In fin dei conti è molto facile stare vicino al nostro partner quando tutto va a gonfie vele. Una relazione, invece, è tanto più forte quanto più si riesce ad amarsi nei momenti in cui l’altro non ci piace. Non litigare contro, ma discutere insieme. Comunicare giudizi più morbidi, dove ci si spiega ciò che si è fatto e ci sia compassione ed empatia.

Focalizzati sui fatti, resta con la mente aperta e ricorda che la battaglia non è uno contro l’altro, ma voi due assieme contro i problemi.

Se desideri altri consigli per migliorare la tua relazione di coppia clicca qui e iscriviti al mio videocorso: https://store.psicologo-milano.it/coppia-felice

 

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Ogni giorno su Instagram fotografie e video inediti di quello che faccio.

SEGUIMI SU YOUTUBE

ACQUISTA I MIEI LIBRI

I Miei Libri - Psicologo Milano

SEGUIMI SU FACEBOOK