Corriere della sera: Quanti prof su Skype
Corriere della sera: Quanti prof su Skype
Posto un articolo a firma di Irene Soave che è comparso sul Corriere della Sera del 28 ottobre 2012, nella sezione “Cultura e tempo libero” e che indaga il tema delle nuove tecnologie (in particolare Skype) e come queste modifichino il nostro modo di esercitare la professione.
L’articolo originale e completo può essere scaricato qui: i mille usi di Skype.
Un ringraziamento speciale va a Duilio Piaggesi, che mi ha fatto le foto anche se poi non sono state poi troppo valorizzate nell’impaginazione dell’articolo.
Questo un estratto tratto dall’articolo in cui intervengo:
(…) Ma proprio per i meno disinvolti la webcam può essere una cura. Lo psicologo Luca Mazzucchelli, studio in corso Sempione e pseudonimo «professionale» su Skype, sigifreud936, riceve online «un quinto dei pazienti, soprattutto quelli che hanno problemi a uscire di casa. L’obiettivo però è far sì che poi vengano in studio. È un servizio che offro anche agli altri pazienti, ma per otto sedute al massimo. È vero, c’è traffico. Ma chi non lo vuole sfidare, forse non è abbastanza motivato».
Agli interessati sul tema che volessero approfondire da un punto di vista maggiormente “scientifico” la questione del cambiamento online, rimando alla videointervista che feci al Professor Castaldi sul tema.