Blog

Lo stress indotto da traumi può causare danni nel DNA, ma la psicoterapia può guarirli

stress e traumi psicologici
Psicologia

Lo stress indotto da traumi può causare danni nel DNA, ma la psicoterapia può guarirli

DNA Manipulation

Uno studio pubblicato ad agosto 2014 sulla rivista “Psychotherapy and Psychosomatics” e condotto dai ricercatori dell’Università di Konstanz (Germania) per la prima volta dimostra che lo stress conseguente a traumi può indurre danni a livello del DNA, ma anche che la psicoterapia può guarirli.

I neuroscienziati tedeschi che hanno condotto lo studio in questione sono partiti da precedenti ricerche che avevano rilevato un’associazione tra lo stress indotto da traumi e un aumento del rischio per numerose malattie, compreso il cancro. A livello molecolare, lo stress può infatti aumentare la carcinogenesi (processo di formazione di patologie tumorali), creando un danno a livello di DNA e ai meccanismi di riparazione dello stesso.

(…) In un primo studio, i neuroscienziati hanno valutato i danni a livello del DNA e la capacità di riparazione dello stesso nelle cellule del sangue periferico di 34 soggetti con disturbo post-traumatico da stress (PTSD, una condizione psicopatologia conseguente ad esperienze soggettivamente traumatiche), confrontandoli con quelli di 31 soggetti sani di controllo. (…)

Ciò che è emerso da questi primi dati è che i soggetti con disturbo post-traumatico da stress presentavano livelli più elevati di danno a carico del proprio corredo genetico e minor capacità di riparazione, indicando come lo stress traumatico possa essere associato a livello molecolare a danni nel DNA.

In un secondo studio, i neuroscienziati hanno analizzato l’effetto della psicoterapia sui processi di rottura e riparazione del DNA.

I 38 soggetti con PTSD sono stati assegnati in modo casuale a una tra due condizioni: 1) trattamento psicoterapeutico o 2) condizione di controllo. Solo una gruppo di pazienti con PTSD seguiva dunque un percorso di psicoterapia. Il follow-up è stato eseguito 4 mesi e 1 anno dopo il trattamento.

I risultati di questo secondo studio mostrano che la psicoterapia non solo andava a guarire i sintomi del PTSD, ma riparava anche il DNA danneggiato riscontrato all’inizio della ricerca, favorendo i naturali processi di riparazione.

Queste ricerche mostrano per la prima volta in vivo un’associazione tra stress traumatico e danni a carico del DNA, ma anche come tali danni possono essere riparati a livello molecolare grazie al lavoro psicoterapeutico.

Riferimenti Bibliografici:

Effects of Psychotherapy on DNA Strand Break Accumulation Originating from Traumatic Stress. Morath J., Moreno-Villanueva M., Hamuni G., Kolassa S., Ruf-Leuschner M., Schauer M., Elbert T., Bürkle A., Kolassa I.T. Psychotherapy and Psychosomatics, August 2014.

Vai alla fonte in lingua originale

 

Buone notizie dalle neuroscienze: la psicoterapia, oltre che lenire la sofferenza psichica, andrebbe a curare anche i danni a livello del DNA.

A dirlo è una ricerca condotta da Morath e colleghi presso l’Università di Konstanz (Germania) e pubblicata ad agosto 2014 sulla rivista “Psychotherapy and Psychosomatics”.

Il trattamento psicoterapeutico in seguito a condizioni di stress acuto e cronico non solo aiuterebbe la persona a ristabilire il benessere psichico e a lenire la sintomatologia psicopatologica, ma agirebbe anche a livello molecolare andando a favorire il naturale processo di riparazione dei danni causati a livello del DNA da eventi di natura stressante.

Un risultato decisamente importante che spero possa contribuire a sottolineare l’importanza di un lavoro psicoterapeutico.

Sul tema dell’impatto dei traumi psicologici sulla psiche, può interessarti anche uno tra i miei videotutoral più provocatori, intitolato “Come superare i traumi psicologici.. tirando patate”, in cui spiego come affrontare più efficacemente situazioni di natura traumatica prendendo spunto dalla vicenda storica dell’attacco a Pearl Harbor. Lo trovi QUI

https://www.youtube.com/watch?v=-Jy6n5FRJAc

 

See on Scoop.itParliamo di psicologia

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Ogni giorno su Instagram fotografie e video inediti di quello che faccio.

SEGUIMI SU YOUTUBE

ACQUISTA I MIEI LIBRI

I Miei Libri - Psicologo Milano

SEGUIMI SU FACEBOOK