9 semplici suggestioni che possono modificare le percezioni delle persone

9 semplici suggestioni che possono modificare le percezioni delle persone
Possiamo migliorare la nostra vita e quella degli altri con il potere dalla suggestione? Quanto è forte il potere della suggestione?
Una delle più potenti dimostrazioni è l’Effetto Placebo, per il quale “finti farmaci” possono farci sentire meglio. Ma la ricerca psicologica è piena di ogni sorta di altre scoperte su come altre piccole suggestioni possono influenzare il modo di pensare e percepire il mondo.
Qui di seguito trovate 9 esempi riportati in un recente articolo pubblicato sulla rivista Current Directions in Psychological Science (Michael et al., 2012)
1) Più intelligenti
Si può aumentare l’intelligenza somministrando un placebo e dicendo alle persone che la loro intelligenza aumenterà: “Quando le persone prendono il finto-farmaco R273 che migliora l’intelligenza, si aspettano un aumento dell’attenzione, così si sforzano maggiormente ad essere vigili, attribuendo scorrettamente questo miglioramento al farmaco” (Clifasefi et al., 2007).
2) Più creduloni
Così come è possibile far credere alle persone di essere più intelligenti, è possibile far creder loro di essere più stupidi: “dando alle persone dei falsi superalcolici si può far credere loro di essere più suscettibili a mal interpretare le informazioni” (Assefi & Garry, 2003).
3) Allucinazioni
Vuoi ottenere l’effetto delle allucinazioni senza prendere droghe illegali? Usa il potere della psicologia: “Abbiamo chiesto a 30 studenti altamente suggestionabili e 8 studenti difficilmente influenzabili di vedere la scala dei grigi formata invece da colori, mentre la scala dei colori composta dai toni di grigio. Le persone altamente suggestionabili hanno visto la scala dei colori formata dai toni di grigio..” (Mazzoni et al, 2009).
4) Assaggiare il cioccolato
Dire alle persone che il cibo che stanno mangiando è costoso e pregiato, renderà l’esperienza ancora più piacevole e goduriosa. “Gli studenti che hanno assaggiato il cioccolato pensando fosse svizzero hanno riportato un giudizio molto più positivo rispetto agli studenti che, mangiando lo stesso cioccolato, pensavano provenisse dalla Cina” (Wilcox, Roggeveen, & Grewal, 2011).
5) Ti sto guardando
L’ effetto “Hawthorne” è uno dei più famosi effetti in psicologia, e si riferisce all’evidenza che il comportamento delle persone cambia quando si crede di essere osservati. In uno studio condotto nello stabilimento di Hawthorne in Illinois, i ricercatori hanno scoperto che modificare le condizioni di lavoro (come l’illuminazione) non aveva effetti consistenti sul
la produttività. Invece era proprio il fatto di essere studiati e osservati dai loro dirigenti che aveva portato gli operai a lavorare più duramente.
6) Mi aspettavo di più
Le nostre aspettative sugli altri influenzano la loro prestazione. “Quando gli insegnanti hanno aspettative elevate nei confronti dei loro studenti, involontariamente forniscono agli studenti un ottimo ambiente di apprendimento che produce prestazioni migliori” (Rosenthal, 2003). Questo spiega come le aspettative che gli altri hanno verso di noi ci possono controllare.
7) Indicare la persona sbagliata
Quando conosci qualcosa, involontariamente trasmetti la tua conoscenza agli altri. Ecco un drammatico esempio: “Quando le indagini sono condotte da una persona che presume di sapere già chi è il colpevole, il tasso di false identificazioni di persone innocenti da parte dei testimoni aumenta del 300% rispetto al numero di false identificazioni che avvengono quando l’indagine è condotta da chi non ha sospetti” (Loftus, Wells, & Stahl, 2012).
8) Andare meglio negli sport e nei rompicapi
Alcuni studi hanno dimostrato che in generale le persone “fanno più facilmente buca quando gli si dice che quella pallina da golf è fortunata, risolvono meglio indovinelli e rompicapi quando lo sperimentatore fa il gesto della “buona fortuna” e brillano nelle prove di memoria quando hanno il loro portafortuna” (Damisch et al., 2010)
9) Impiantare falsi ricordi
A volte ti chiedi se alcuni dei tuoi ricordi d’infanzia sono reali o se sono stati costruiti da storie che ti hanno raccontato? “Quasi due decenni di ricerca sulla distorsione della memoria non lasciano alcun dubbio sul fatto che la memoria può essere modificata attraverso le suggestioni. Le persone possono essere portate a ricordare il loro passato in modi diversi, inoltre possono essere portate a ricordare interi avvenimenti che in realtà non sono mai accaduti a loro” (Loftus , 1995).
Concludendo…
Non prendete questi effetti troppo alla leggera. In medicina l’effetto placebo ha dimostrato di competere con farmaci e anche con la chirurgia.
Comunque, dipende tutto da quanto la persona è suggestionabile… Un metodo per testare la suggestionabilità è chiedere a un gruppo di persone di stringersi le mani e intanto dire loro che le loro mani sono attaccate. Più la persona è suggestionabile più sarà difficile staccare le mani.
Vai alla fonte in lingua originale
See on www.spring.org.uk