Svolta nella scienza, chi sente le voci non è malato
10 Novembre 2013 2013-11-10 10:45Svolta nella scienza, chi sente le voci non è malato
Svolta nella scienza, chi sente le voci non è malato
Finalmente una presa di posizione del DSM (il manuale diagnostico degli psichiatri) che non va in favore degli interessi delle case farmaceutiche…
E molto in linea con le tesi di Ron Coleman, che ho già approfondito in una intervista che gli feci qualche anno fa consultabile qui.
Voto articolo 9/10
Tratto dall’articolo:
Chi “sente le voci” non è necessariamente un soggetto malato. Il nuovo Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali parla chiaro: avere allucinazioni uditive è del tutto normale per gli uomini.
Il decano di psicologia clinica italiana, ordinario di psicologia a Padova e autore di numerosi testi sull’argomento Alessandro Salvini commenta:
“La psichiatria ha sempre stigmatizzato questi fenomeni, considerandoli sintomo di psicosi. Da oggi invece, con il nuovo Dsm, non sarà più così: le allucinazioni uditive, le cosiddette voci, sono presenti, secondo i dati che la psichiatria accetta e fornisce su un range di popolazione normale che va dall’8 al 15%”
See on affaritaliani.libero.it