Cambiare senza agire
“Signore dammi la forza di cambiare le cose che posso modificare e la pazienza di accettare quelle che non posso cambiare e la saggezza per distinguere la differenza tra le une e le altre”: questa è la frase che viene detta nei gruppi degli Alcolisti Anonimi all’inizio e alla fine delle loro riunioni ed è questo il compito veramente complesso cui le persone si trovano di fronte quando devono decidere se applicare o meno questo stratagemma.
Chi lo dice che agire è sempre la soluzione ai propri problemi? È proprio vero che possiamo controllare tutto quello che ci circonda e che il nostro intervento sia così risolutivo quanto ci aspettiamo?
L’uomo è spesso spinto ad agire per imprimere una direzione agli eventi, ma non sono rari i casi in cui, nonostante la buona fede che accompagna i nostri gesti, si finisca in realtà per peggiorare la situazione oppure per lasciarla tale quale a quella che era in precedenza.