![]() |
Psicoterapie su Skype? Il progetto di due psicoterapeuti italiani riguardante consulenze psicologiche di 50 minuti da sostenere su Skype. |
Di seguito un interessante articolo apparso su www.quotidianosicurezza.it il 29 giugno, a firma del direttore resopnsabile Corrado De Paolis, in cui si cita l'esperienza mia e dei colleghi del Servizio Italiano di Psicologia Online, pionieristica sotto molti aspetti.
Buona lettura,
Luca Mazzucchelli
Stress e lavoro, stress e vita quotidiana, lavoro vita e rete, stress e rete. Che la rete, internet, sia ormai pienamente parte attiva, fattiva della nostra quotidianità, un’abitudine, uno spazio della nostra esistenza da riempire e presidiare è ormai fuori da ogni dubbio. Riportiamo a riguardo oggi una curiosa notizia pubblicata sul sito INAIL a titolo “Stress e depressione. Lettino dell’analista addio: la terapia si fa su Skype”, pezzo a firma Federica Dall’Aglio, nel quale si illustra, se ancora fosse necessario farlo, come stiano cambiando online i rapporti tra persone, rapporti anche professionali, medici, fino alla possibilità citata di avvalersi di consulenze psicologiche in video chat.