Puntare sull’assistenza domiciliare soprattutto nei casi di malattie croniche e degenerative per ridurre i costi e migliorare la risposta del paziente alle cure e prevedere la figura dello psicologo a supporto dell’equipe medico-infermieristica. E’ più probabile che, in un contesto domiciliare, gli ammalati si mostrino più responsabili nei confronti delle terapie, sentano maggiormente il supporto dei familiari e rispondano meglio alle cure soprattutto nel caso di malattie croniche o degenerative. In questa situazione, però, le persone che li assistono subiscono uno […]