Trattamenti riabilitativi dei DSA basati sull’efficacia
La strada per ottenere una diagnosi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento appare lunga e difficile: code interminabili nelle strutture pubbliche, impegno di tempo, di energia e spesso anche di soldi da parte delle famiglie.
Ottenuta la diagnosi, però, la questione non si risolve. La certificazione consente, infatti, alla scuola di attivare le protezioni previste dalla legge 170/2010, quali cioè l’uso degli strumenti compensativi e dispensativi, una metodologia didattica personalizzata, più tempo per compiti e verifiche.