Continuiamo ad approfondire l'argomento della lettura da parte dei bambini pluridisabili che, come già dicevo precedentemente, mi ha colpito molto. Andiamo più a fondo degli aspetti che stanno dietro alla loro creazione e dei processi che facilitano.
Il testo va semplificato ad un livello adeguato al lettore restando ricco, divertente e mantenendo alti il contenuto emotivo e il significato veicolato: se la semplificazione toglie al testo parte del suo contenuto, che diventa quindi meno piacevole, significa che non è funzionale.
Ecco un esempio di testo modificato. L'originale è questo, uno stralcio di Cappuccetto Rosso.