La collega Alessia Besana, dopo aver analizzato il ruolo che la funzione paterna svolge, si sofferma ora su cosa accade quando il padre (o chi per lui) non non adempie ai suoi compiti.
La mancanza della funzione paterna è strettamente legata al panorama sociale che è stato trattato negli ultimi articoli: la società odierna appare caratterizzata dalla mancanza del limite, funzione principale esercitata dal padre che appare come separatore e impositore di divieti. La mancanza di ciò si manifesta nelle dipendenze, ovvero nei “nuovi sintomi”: è quindi evidente il legame tra la clinica attuale e la società. Sono molte le conseguenze di una mancanza della funzione paterna; poniamo ora l’attenzione in particolare sui disturbi alimentari.
Buona lettura
Luca Mazzucchelli