Quali gli errori più frequenti che commettono i giovani colleghi (ma non solo!) quando cercano lavoro? Credo questa domanda permetta di mettere a fuoco alcuni aspetti che molti psicologi dovrebbero migliorare nel loro modo di porsi al pubblico, perchè se già oggi è più difficile di prima trovare un lavoro che soddisfi, diventa molto più complesso farlo se lo si cerca senza prestare attenzione ad alcuni grossolani ma frequentissimi errori.
Io stesso ne ho compiuti diversi e li ho dovuti pagare sulla mia pelle anche a caro prezzo, ma una volta imparato ho smesso. Come dicevo in un mio recente video: fail fast, ossia "sbaglia in fretta" e correggi il tiro il prima possibile.
Il collega Paolo Cascia mi ha chiesto a luglio 2012 di rilasciare un'intervista dove racconto come è iniziata la mia avventura online, e nella quale racconto pertanto dai primi passi che hanno comportato la costruzione del mio sito internet, alle altre idee che poco alla volta mi sono venute in mente per diffondere sempre con maggiore efficacia la cultura psicologica.
L'intervista integrale si può leggere sul sito internet di Paolo a questo indirizzo, mentre di seguito riporto solo un paio di passaggi, rimandando all'articolo completo per poterli meglio contestualizzare e approfondire.
Grazie comunque a Paolo per la bella occasione,
Luca Mazzucchelli