“Le perdite sono le ombre di tutti i possessi, materiali e immateriali”. Con questa metafora, Carlos Sluzki[1] evidenzia che così come l'ombra affianca costantemente il nostro corpo, anche la certezza che prima o poi perderemo qualcuno (o qualcosa) ci accompagna inevitabilmente: non si tratta di una componente opzionale dell’esperienza umana, ma di una sua parte inevitabile e costitutiva. Il “lutto” è il periodo di tempo e l’insieme di emozioni, riti sociali, ma soprattutto dolori personali che succedono ad una perdita importante.
Questo sito utilizza i cookie per rendere migliore la tua esperienza con i nostri servizi. Continuando a visualizzare il sito accetterai la nostra PrivacyPolicyOkLeggi di più