Quando si chiedono informazioni in merito a cosa concretamente faccia lo psicologo del lavoro, la risposta si riferisce di solito esclusivamente alla "selezione del personale". Ma essere uno psicologo del lavoro vuol dire davvero solo questo?
Il primo caso in cui uno psicologo è stato chiamato ad utilizzare il proprio background culturale non per le esigenze di un singolo, ma per quelle di un intero ente organizzativo in effetti la competenza richiesta allo psicologo riguardava principalmente la selezione del personale attraverso la misurazione delle caratteristiche psicologiche delle persone.