Condivido volentieri due guide da me redatte sul tema dell'ansia che spero possano essere utili punti di partenza per il lettore interessato ad approfondire l'argomento.
Spesso la conoscenza è in effetti il primo passo verso il benessere e il cambiamento.
In particolare due sono le produzioni - completamente gratuite - che metto a disposizione dei lettori del mio sito.
La prima è di tipo informativo e si chiama InformAnsia, costruita assieme ad altri 3 colleghi psicologi e accompagnata dalle bellissime illustrazioni di Paola formica.
Per sapere cosa troverai in questa guida incollo di seguito l'indice degli argomenti: per scaricarla è necessario essere iscritti alla mia mailing list e pertanto fornire il proprio indirizzo mail seguendo questa procedura.
In generale l'ansia che richiede un intervento specialistico differisce da una normale paura per intensità e non per tipologia. Per fare un esempio, è piuttosto normale sentirsi a disagio in mezzo a migliaia di persone, magari tutti fermi sotto il sole di agosto: chi almeno una volta ha assistito al Palio di Siena sa di cosa parlo. Ma se tendenzialmente evito di recarmi da solo al supermercato per fare la spesa e mi faccio accompagnare sempre da qualcuno, allora c'è qualcosa che non va.