Giulio Cesare Giacobbe è uno psicologo, psicoterapeuta e scrittore italiano. Autore di testi di stampo accademico, è noto per numerosi libri di carattere divulgativo di grande successo, centrati sui temi della psicologia. Ha frequentato la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Genova, dove ha conseguito la laurea in Filosofia.
Ha seguito il corso quadriennale di formazione in psicoterapia presso l’Istituto di Psicosintesi di Firenze fondato da Roberto Assagioli, istitutore della Psicosintesi.
Viene scoperto dall'editore Luigi Spagnol di Ponte alle Grazie, con il quale pubblica i suoi primi tre libri, quindi, per pubblicare un suo romanzo di fantascienza, passa a Mondadori, con il quale pubblica i successivi.
Indice dell'intervista
01:41 L’origine della patologia e fondamenti teorici
05:04 Come promuovere il cambiamento
10:00 Radici teoriche dell’approccio di G.C. Giacobbe
14.31 Terapia privilegiata
19:39 Testii di riferimento e psicologia evolutiva
22:20 Giovani psicologi: l’importanza di approcci multipli
24:40 Salute mentale secondo Giacobbe e il ruolo dell’amore
27:50 La scuola di psicoterapia evolutiva
{loadposition giacobbe}