La ferita del lutto
Un lutto elaborato non comporta l’assenza di una ferita: come detto nelle fasi iniziali di questo contributo, tendiamo sempre a conservare il lutto, in quanto costituisce il modo per mantenere il legame con la persona scomparsa. La ferita tipica di un lutto elaborato è però una ferita che si è cicatrizzata: il segno rimane, ma consente di continuare a vivere; proprio come le ferite di vecchi traumi fisici: ci sono momenti in cui il dolore si riacutizza, ma si riesce a preservare un funzionamento normale.
“Il dolore per la sua assenza non potrà mai essere più grande della gratitudine per esserci stato”.