La tecnologia e in particolare la televisione hanno cambiato drasticamente le abitudini, l'organizzazione del tempo, le modalità educative e relazionali all'interno delle famiglie. Diciamo subito una cosa essenziale, la TV in famiglia fa comodo per "tenere buoni i bambini, li piazzo davanti alla tele e così posso preparare la cena e perché no rilassarmi un po' dopo una giornata intensa".
E' un bisogno di ogni genitore quello di riposare e di svolgere le faccende di casa, è necessario però ricordare che anche i bambini hanno dei bisogni e solo perché la TV a loro piace non è detto che risponda ai loro bisogni di crescita.
Per quale motivo ci si fida della televisione, spesso alla cieca?
Quale educazione, quali contenuti ricevono i bambini da questa "baby sitter elettronica"?