Lavori insoliti per psicologi
Proprio ieri parlavo con un collega e amico di come lo psicologo debba a mio avviso ampliare il raggio di azione delle sue competenze, facendo pesare il valore aggiunto della sua preparazione anche in aree non strettamente cliniche. Il grande pubblico tende a percepire lo psicologo come una professionalità che lavora sul malessere, ma questo stereotipo non è sempre vero e finisce per rinchiudere la nostra professione in una definizione riduttiva rispetto alle sue potenzialità.
Ecco 6 esempi concreti (alcuni indubbiamente un po’ estremi) di come degli psicologi siano riusciti a reinventare il ruolo classico a essi attribuito, portando competenze e professionalità in campi apparentemente distanti dalla visione comune della psicologia.