Il mio parere: interessante articolo che bene espone alcune dinamiche che coinvolgono i bambini quando i genitori separati devono decidere come comportarsi al momento delle vacanze.
Il tema è di grande attualità e gli spunti che questa mediatrice famigliare propone sono concreti e utili.
Voto articolo 9/10
Tratto dall’articolo:
“Il problema tuttavia non è tanto il quando, ma il dove e soprattutto in presenza di chi- nuovo compagno/a o amici ‘sbagliati’- il figlio trascorrerà le vacanze nel periodo ’di competenza’ dell’’altro genitore.
E’ molto più utile e proficuo fermarsi un attimo e cercare la ragione vera che sottende, per
esempio, a quel “NO, non ti do il permesso”.
Ma è necessario parlarne, confrontarsi, esplorare
insieme quale tra tante è la soluzione migliore al caso concreto. La difficoltà maggiore è riconoscere la
regione che sottende ad una posizione oppositiva. La soluzione, poi, viene da sé.
Basta dirsi le cose in modo chiaro. Senza paura e se c’è bisogno di una persona terza per veicolare questo
scambio, ben venga un mediatore.”
See on www.mediatore-coppia-milano.it