Test psicologici gratuiti
31 Luglio 2013 2017-08-31 18:25Test psicologici gratuiti
In questa sezione si trovano quiz psicologici gratuiti online.
Di seguito le macro aree in cui ho suddiviso i test raccolti, cliccandoci sopra si apriranno i link di interesse: Ansia
Alimentazione
Dipendenze
Sessualità
Umore
Altri argomenti
Ansia:
Quanto sei ansioso? Il test è veloce e abbastanza preciso. Può essere utile per valutare le proprie capacità di gestione dell’ansia e avere un feedback sul nostro livello di agitazione.
Informansia più che un test, è un gioco-quiz sulla gestione dell’ansia che ho messo a punto personlamente insieme al collega Davide Algeri. L’idea è quella di calare il giocatore dentro una situazione potenzialmente ansiogena e fornirgli 4 alternative comportamentali possibili. Dopo avere selezionato quella più consona al proprio modo di agire, l’utente potrà valutare la strategia consigliata dagli esperti per fare fronte all’ansia e ottimizzare la sua gestione. Di questo training psico-educativo ho fatto anche una applicazione per iPhone scaricabile gratuitamente.
Hai un attacco di panico? Un aiuto per mettere a fuoco i sintomi degli attacchi di panico. Può servire a chi ha avuto un momento di forte ansia per capire se ha vissuto un attacco di panico vero e proprio o un semplice momento di stress intenso. Sulla stessa lunghezza d’onda, appunto, si può provare anche questo test per lo stress.
Alimentazione:
Dipendenze
Dipendenza da internet Sempre più diffusa e di pari passo con l’evoluzione delle nuove tecnologie. In questo test composto da 20 domande viene posto l’accento su alcuni comportamenti e credenze tipiche dei dipendenti da internet, per cercare di mettere a fuoco se sia lecito sospettare una dipendenza dal web, o se si è in grado di sfruttare al meglio le potenzialità offerte da internet.
Dipendenza da Facebook I Social network talvolta rischiano di assorbire troppo tempo della giornata delle persone, soprattutto dei più giovani. Questo è un test semplice, ma può fornire una prima indicazione sulla quale avviare una riflesisone preliminare delle proprie abitudini online.
Dipendenza da sostanze alcoliche Molto breve (solo 12 domande) ma mi sembra ben fatto e abbastanza accurato rispetto gl istandard trovabili in rete.
Pornodipendenza Questo test è stato messo a punto dal direttore del Sexual Disorder Service dell’Istituto Meadows in Arizona. E’ composto da 25 semplici domande e rispondendo “si” a 12 o più di esse” viene fornito il consiglio di rivolgersi a uno specialista per analizzare più approfonditamente la situazione
Sessualità:
Come vivi la tua sessualità? un test interessante ma che non tiene conto del fatto che il partecipante sia maschio o femmina, cosa che a mio avviso potrebbe inficiare un po’ i risultati.
Umore:
Depressione: è un termine che va usato sempre con grande cautela, perchè come già ho spiegato in questo articolo si abusa della diagnosi di depressione e si tenderà a farlo sempre di più. Tuttavia per chi avesse voglia è possibile valutare quanto i sintomi che proviamo ci fanno sentire con il motore a terra. Da usare con cautela e, in caso di dubbi, consiglio di fissare un appuntamento con lo psicologo.
Altri test interessanti
Comunicazione non verbale: premetto che io ho raggiunto appena la sufficienza in questo test, abbastanza complesso, che però mi sembra interessante perchè permette di riflettere su quanto la postura del nostro corpo rifletta il nostro mondo interiore ed emotivo del momento. Occorre tuttavia prestare sempre grande attenzione a dare segnali inequivocabili sulla comunicazione non verbale delle persone, che va sempre valutata nel contesto in cui siamo inseriti.
Test dei tipi psicoligci un test abbastanza impegnativo (68 domande) cui segue una elaborata analisi del comportamento della persona in base ai 16 tipi psicologici spiegati sul sito stesso. Una volta inviate le risposte, può accadere di non vedere il proprio profilo restituito, ma è sufficiente risalire in cima alla pagina per trovarlo.
Questionario di orientamento professionale Occorre rispondere online a una serie di domande e dopo alcuni gionri si riceverà via mail un profilo redatto da alcuni psicologi.
Genitori si diventa Ho costruito assieme a 20 colleghi psicologi e psicoterapeuti questo “training psicoeducativo” per genitori che vogliono misurarsi con le differenti modalità educative. Anche qui come per Informansia vi sono situazioni critiche in cui il genitore viene calato, e vengono proposte 4 alternative comportamentali che si possono assumere. Gli esperti spiegherannoquindi come mai certi comportamenti possono essere preferibili ad altri, senza la pretesa di generalizzare comportamenti sempre validi, ma nell’ottica di iniziare delle riflessioni sulle modalità di essere genitori oggi. Il questionario si trova nella seconda parte della pagina, e può essere scaricato in versione più completa su iPhone.
Luca Mazzucchelli