Tic nervosi. Un piccolo segnale di un grande disturbo
10 Novembre 2013 2013-11-10 11:02Tic nervosi. Un piccolo segnale di un grande disturbo
Tic nervosi. Un piccolo segnale di un grande disturbo
Il mio parere: rieccoci alla fiera della banalità, dove i giornalisti con poche parole riescono a ridurre la scienza psicologica a una accozzaglia di concetti semplicistici e ridicoli.
Il lettore meno attento ora avrà l’idea che chi si mangia le unghie ha in corso un disturbo ossessivo compulsivo…
Il problema principale a mio avviso sta sempre nei titoli, che devono cercare lo scoop a tutti i costi…
Voto articolo: …
Tratto dall’articolo:
“Rosicchiarsi le unghie, toccarsi l’orecchio mentre si parla, strizzare gli occhi senza motivo… li chiamiamo TIC e ci sembrano anche simpatici, sebbene strani, movimenti dettati dal nervosismo. Cose banali, insomma, di cui non preoccuparsi troppo.
Ma gli psicanalisti ci informano che dietro un TIC potrebbe esserci molto di più.
Di solito insorgono in persone dal carattere troppo preciso, perfezionista, che dunque sviluppano ansie e nervosismo dovute ad una continua gara con se stessi.
Ma possono anche essere segnali di iperattività, disturbo dell’attenzione e disturbo ossessivo/compulsivo.”
See on benessere.guidone.it