Blog

VanityFair: Poco sesso e non ci pesa

Riviste Online

VanityFair: Poco sesso e non ci pesa

vanity poco sessoA fima di Simone Cosimi la mia ultima intervista per VanityFair, che prende spunto da un recente sondaggio che svela che il 32% degli italiani non ha rapporti sessuali frequenti. 

Ecco alcuni estratti del mio intervento, per leggere l’articolo interamente rimando al sito di VanityFair.

 

“Le ragioni sono diverse – su tutte il bombardamento mediatico contemporaneo – ma il punto è uno: la condizione non pesa. Anzi, è una scelta che viene vissuta con grandeserenità. “Il sesso è fattore molto importante in una coppia, ma non condizione indispensabile per indicare che la coppia è tale – spiega a Vanityfair.it lo psicologo e psicoterapeuta milaneseLuca Mazzucchelli – vedo molte coppie che vengono in terapia perché da diverso tempo non hanno rapporti sessuali: si può forse dire loro ‘non siete una coppia’?”.

Per l’esperto pochi rapporti sessuali non sono per forza indice di scarsa intimità o sintonia. Anzi: “Si pensi ad Abelardo ed Eloisa, coppia amorosa che fa parte dell’immaginario collettivo europeo al pari di Tristano e Isotta, Paolo e Francesca, Romeo e Giulietta – continua lo psicologo – Abelardo era una persona logica, il maestro dei maestri che, quando discuteva, nessuno sapeva tenergli testa. S’innamora di Eloisa ma lo zio di lei era contrario alla relazione e decide di pagare una persona perevirarlo. Abelardo sopravvive e con lui anche il rapporto di amore con Eloisa: non potranno avere rapporti sessuali ma si scriveranno tanto da produrre un epistolario che è un emblema dell’amore romantico. Una coppia di certo lo sono stati anche loro: pur non avendo mai fatto sesso, la parte romantica della loro relazione è riuscita a compensarne le mancanze”.

Il paradosso è anzi, il più delle volte, proprio un eccesso di stimoli erotici sempre più espliciti che popolano ormai ogni aspetto della società, passando anzitutto da quellocomunicativo e mediatico. Tanto da produrre una sorta di nausea preventiva che può a sua volta condurre a problematiche di coppia. Uccidendo il desiderio e smontando la relazione per varie ragioni: narcisismo, paura di affrontare le proprie emozioni e, appunto, bulimia mediatica. “Questo non vuol dire comunque che sia auspicabile la mancanza di sessualità nella coppia, condizione sempre più diffusa e spesso indice di difficoltà a entrare in intimità con l’altro, di mettersi a nudo, di avvicinarsi e farsi avvicinare” conferma Mazzucchelli.”

Leggi l’articolo originale

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Ogni giorno su Instagram fotografie e video inediti di quello che faccio.

SEGUIMI SU YOUTUBE

ACQUISTA I MIEI LIBRI

I Miei Libri - Psicologo Milano

SEGUIMI SU FACEBOOK