Programma di Rafforzamento Mentale post COVID19
8 Maggio 2020 2020-05-28 9:35Programma di Rafforzamento Mentale post COVID19
Programma di rafforzamento mentale post COvid19
5 sessioni di allenamento mentale
per sprigionare il tuo potenziale di cambiamento, nel mondo che sta arrivando
Contesto
Il Coronavirus ha stravolto i nostri comportamenti e abitudini di sempre, obbligandoci a convivere in un contesto che non tornerà più alla normalità di una volta.
Come ogni crisi, anche quella covid19 porta con sé diversi aspetti di criticità. Tuttavia, se siamo in grado di cogliere e affrontare correttamente le sfide insite in questa situazione, potremo aumentare la nostra resilienza e cavalcare il cambiamento, invece che farci paralizzare da esso.
Quando il contesto è confuso e instabile, è prioritario investire sulla propria struttura e solidità. Il programma di Rafforzamento Mentale post COVID19 ti aiuterà in 5 sessioni di allenamento mentale a sfruttare a pieno il potenziale di cambiamento insito dentro di te.

CoME FUNZIONA NELLA PRATICA
Prenota a questo link il tuo posto nel programma di rafforzamento mentale, che potrà essere svolto sia dal vivo, sia via webcam.
Entro 24 ore verrai contattato dal tuo consulente, con il quale fisserai il primo dei 5 allenamenti, ognuno dei quali della durata di 45 minuti.
Ogni sessione di allenamento è composta a una parte teorica e una parte pratica.
Nella parte teorica l’allenatore ti farà alcune domande per capire la tua specifica situazione, e ti fornirà alcuni strumenti e strategie per aiutarti a sbloccare al meglio il tuo potenziale.
La parte pratica, invece, è composta da esercizi che svolgerai in parte assieme al tuo consulente e in parte tra un incontro e l’altro: ti aiuteranno a tradurre al meglio le parole in fatti concreti.
I 5 step del Programma di Rafforzamento Mentale post COVID19

Le 5 sessioni di allenamento sono strutturate per unire la scientificità della psicologia alla praticità del coaching. A seguito di una mappatura dei punti di fragilità e forza dell’individuo necessaria a personalizzare l’intervento, andranno a toccare i seguenti punti:
- Approccio mentale. Verranno proposte strategie ed esercizi utili ad acquisire il corretto “mindset” per trovare opportunità nella crisi e dare il meglio di sé nei momenti di difficoltà
- Emozioni. Verranno messi a punto esercizi specifici per migliorare il rapporto con le emozioni e usare a proprio vantaggio le energie racchiuse in esse.
- Relazioni. Sarà analizzato il circuito relazionale all’interno del quale l’individuo è inserito, e verranno studiate strategie ad hoc per potenziarlo e renderlo elemento di stimolo alla crescita e cambiamento.
- Azioni. Nell’ultimo incontro si farà il punto della situazione su quanto raccolto e appreso, e verrà programmata la prossima grande mossa da mettere in campo, alla luce del percorso svolto.
Come iscriverti
Per iscriversi al programma di rinforzamento mentale POSTCOVID19 devi sapere che:
- Occorre compilare questo form inserendo tutte le informazioni richieste. Luca Mazzucchelli analizzerà le richieste pervenute e ti assegnerà a uno dei suoi collaboratori, che ti contatterà per fissare il primo allenamento.
- Il professionista che ti contatterà è uno psicologo. La preparazione solida e scientifica degli psicologi del centro di Luca Mazzucchelli, infatti, è garanzia di serietà professionale e di lavoro accurato.
- Il costo complessivo per la partecipazione al programma (5 incontri) è di 400 euro

Domande frequenti
No. Il primo dei 5 appuntamenti serve a valutare l’idoneità della persona. Un intervento sul benessere è adatto nel caso in cui non siano presenti problematiche invalidanti da un punto di vista clinico. Se non ci fossero le condizioni per procedere con il programma di rinforzamento mentale il professionista proporrà un percorso alternativo utile a fare riacquisire benessere alla persona interessata.
Il programma aumenta la sua efficacia nella misura in cui viene svolto nella sua interezza. E’ fortemente consigliato, pertanto, portare a termine l’impegno preso in modo da riuscire a beneficiarne il più possibile.
Nella pratica una parte del tempo sarà dedicata al dialogo e all’ascolto, un’altra invece a svolgere alcuni esercizi funzionali a comprendere al meglio in che modo la parte teorica si possa coniugare e declinare nella tua realtà specifica.
Ulteriori esercizi (letture, scritture, esercizi di pensiero, etc) potranno essere dati tra un incontro e l’altro: tanto più la persona resterà aderente al piano di allenamento, tanto più il programma potrà fornire benefici.
L’ideale è mantenere una cadenza settimanale, perché si tratta di un allenamento intensivo da fare senza interruzioni. Si potrà comunque valutare il caso specifico assieme al proprio consulente.